Piano GDPR in 6 step
Un piano suddiviso in 5 step che permettono l’attuazione e un corretto approccio al GDPR
Il regolamento europeo prevede che, in base alla finalità del trattamento, il titolare debba fornire agli interessati, prima del trattamento, le informazioni richieste dalle norme (art. 12)
Il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR), che offre una maggiore tutela alle persone fisiche e rende le aziende più responsabili nell’uso dei dati personali.
La nostra azienda segue realtà che operano nell’ambito della privacy per la profilazione dei clienti.
I dati personali identificano, direttamente o indirettamente, una persona fisica e possono fornire informazioni sulle sue caratteristiche, le sue abitudini, il suo stile di vita, le relazioni personali, ecc..
Il 25 maggio 2018 entra in vigore il nuovo regolamento europeo per la privacy (GDPR) che introduce molte novità, alcune di queste sono previste solo in specifici casi.
L’articolo 3 del GDPR ne definisce il campo di applicazione territoriale, che riguarda:
Team di spiecialisti pronti a seguire ogni tua esigenza
È necessario adeguare la richiesta del consenso ed i processi interni della tua azienda, per farlo puoi richiedere una consulenza ad un esperto.
in questa area potrai trovare le nostre News, Faq/Comunicazioni del Garante sulla Privacy
Un piano suddiviso in 5 step che permettono l’attuazione e un corretto approccio al GDPR
Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) Ultimo aggiornamento 24 luglio 2018
Continue Reading
FAQ Informativa e consenso per l´uso dei cookie Domande più frequenti
le Autorità privacy europee chiedono più tutele per le persone Continue Reading